Il processo produttivo certificato
Una scelta etica di lavoro
Dalla terra al frutto
Saper scegliere, saper lavorare
Il sapore nasce dalla terra.
L’accurata scelta di un terreno di coltivazione scosceso evita il ristagno idrico alla base degli alberi. In questo modo viene fornita ad ogni pianta l’esatta concentrazione d’acqua per il corretto fabbisogno naturale, facendo sì che i frutti generati siano polposi e saporiti.
Il nostro prodotto è sempre fresco.
Merito di un’attenta ricerca delle varietà coltivate, ognuna con un periodo di raccolta diverso. Il frutteto ne conta circa 80, comprese quelle sperimentali: profumi, sapori e consistenze di ogni singola varietà vengono tutelati aderendo ad un attento processo produttivo certificato.
Ogni scelta viene presa per avere la più naturale cura della pianta, ogni gesto viene compiuto per ottenere il frutto della migliore qualità, ogni fase di coltivazione viene intesa nella lavorazione di un prodotto che possa risultare unico e inconfondibile.
Il frutteto lavorato a mano
Curare la pianta, nutrire il frutto
Il benessere delle piante è fondamentale.
La coltivazione di frutti saporiti attraverso il nostro processo produttivo certificato nasce anzitutto dall’applicazione consapevole di diverse pratiche agricole. Semi e piante sono acquistati da vivai certificati dal Mercato Comune con le regolamentazioni nazionali, e sono liberi da OGM. Coltivazione, fertilizzazione, irrigazione e cura delle piante sono volte a ridurre l’inquinamento chimico dell’ambiente, e analisi multi-residuo in laboratori specializzati verificano l’assenza di sostanze chimiche non autorizzate e potenzialmente nocive.
Con la pratica del diradamento ogni ramo viene alleggerito dei frutti in eccesso (i cosiddetti “frutticini”), in modo da evitare una produzione eccessiva e non sostenibile dalla pianta.
Vengono così concessi i corretti tempi di maturazione al frutto, aiutando l’albero a fornirvi il giusto nutrimento. Il risultato è una crescita sana del frutto, dal sapore naturale e di assoluta qualità.
I frutti vengono poi raccolti a mano solo ed esclusivamente quando hanno raggiunto il perfetto grado di crescita. Torniamo più volte sulla stessa pianta evitando la prassi di una raccolta unica, che porterebbe alla lavorazione frutti a diversi stadi di maturazione.
Sicurezza, qualità dei prodotti, sostenibilità e rispetto dell’ambiente sono fondamentali. Per questo aderiamo volontariamente ai protocolli di certificazione GLOBAL GAP e SQNPI per le coltivazioni integrate, garantendo la tracciabilità di tutti i nostri prodotti e l’assenza assoluta di contaminazioni crociate.
Lavoriamo con la volontà di assicurare al consumatore la coltivazione di prodotti secondo tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Scopri il Frutto del Nostro Lavoro
Emozioni, non prodotti

Succhi

Confetture

Passate

Frutta
